Se ti occupi di marketing, probabilmente hai sentito parlare della recente perdita di documentazione sull’API di Google. Il 27 maggio, Esperto SEO Erfan Azimi ha esposto più di 2.500 pagine della documentazione API interna di Google, fornendo approfondimenti senza precedenti su come funziona l’algoritmo del colosso della ricerca.
Vale la pena notare che molti dettagli nella fuga di notizie contraddicono i precedenti commenti pubblici di Google. Tuttavia, Google ha confermato che questi documenti provengono effettivamente da sue fonti interne. La conclusione fondamentale per il settore dei viaggi è che il successo nella SEO richiede un approccio sfaccettato, che va oltre la semplice produzione di contenuti di alta qualità.
Come si è verificata la perdita
I documenti trapelati sono stati inizialmente caricati su GitHub il 27 marzo 2024 e sono rimasti accessibili fino al 7 maggio 2024. Il repository, pubblicato con la licenza Apache 2.0, consentiva a chiunque lo trovasse di utilizzare, modificare e distribuire liberamente i documenti. Questa è una versione memorizzata nella cache qui: Warehouse dei contenuti dell’API di Google.
Erfan Azimi ha scoperto e condiviso questo tesoro di informazioni, evidenziando aspetti significativi dell’algoritmo di ricerca di Google.
Risultati chiave della fuga di documenti API di Google
Clic e CTR contano: le percentuali di clic (CTR) e le interazioni degli utenti svolgono un ruolo significativo nel posizionamento nei risultati di ricerca. I documenti trapelati rivelano l’algoritmo NavBoost di Google, che utilizza i dati del flusso di clic per valutare il coinvolgimento degli utenti. Ciò sottolinea l’importanza di contenuti accattivanti e di un design intuitivo del sito per mantenere vivo l’interesse degli utenti.
Età del dominio: i domini più vecchi potrebbero avere un vantaggio nelle classifiche di ricerca. La documentazione indica che l’età del dominio è effettivamente un fattore, evidenziando l’importanza di mantenere proprietà web consolidate per la pianificazione strategica a lungo termine.
Sottodomini come entità separate: contrariamente alla posizione pubblica di Google, i sottodomini vengono trattati come entità separate e non come estensioni del dominio principale. Ciò significa che se il tuo blog di viaggio si trova su un sottodominio, deve costruire in modo indipendente la sua autorità, il che incide sulla tua strategia digitale complessiva.
Google Sandbox: i nuovi siti web spesso affrontano sfide di posizionamento, colloquialmente note come effetto “Google Sandbox”. La fuga di notizie suggerisce che i nuovi siti vengano monitorati attentamente prima di poter competere per le prime posizioni, un processo volto a garantire qualità e affidabilità.
Implicazioni strategiche per i leader del viaggio
Concentrati sulla qualità complessiva: la qualità complessiva del tuo sito web influisce sul posizionamento delle singole pagine. È fondamentale mantenere standard elevati in tutto il sito. Le pagine di bassa qualità possono ridurre le prestazioni dei contenuti di alta qualità, compromettendo l’autorità del tuo sito e la visibilità nelle ricerche. Sono necessari controlli e aggiornamenti regolari per garantire una qualità costante.
Iscriviti alla nostra newsletter qui sotto
Frequenza di aggiornamento dei contenuti: aggiornare regolarmente i contenuti è essenziale per mantenerne la pertinenza e la visibilità. I documenti trapelati suggeriscono che i siti aggiornati di frequente hanno la priorità nel processo di indicizzazione di Google. Ciò significa che la tua strategia di contenuto dovrebbe includere un programma per aggiornare i contenuti esistenti per garantire che rimangano attuali e preziosi.
Link building strategico: costruire un solido profilo di backlink è più importante che mai. Backlink di alta qualità provenienti da fonti affidabili e pertinenti aumentano significativamente l’autorità del tuo sito. Tuttavia, l’acquisizione di questi collegamenti dovrebbe essere costante per evitare penalità per la velocità di collegamento innaturale. Questa strategia richiede un equilibrio tra qualità e coerenza nei tuoi sforzi di link building.
Considerazioni sulla SEO tecnica: la SEO tecnica rimane una pietra angolare per un’efficace ottimizzazione della ricerca. I documenti trapelati sottolineano l’importanza dell’architettura del sito, del posizionamento dei contenuti e del layout della pagina. Garantire che le informazioni chiave siano ben visibili e facilmente accessibili può migliorare sia l’esperienza dell’utente che l’indicizzazione dei motori di ricerca.
Investimento nell’esperienza utente: poiché le metriche di coinvolgimento degli utenti come il CTR svolgono un ruolo significativo nelle classifiche di ricerca, investire nella progettazione dell’esperienza utente (UX) è fondamentale. Il tuo sito dovrebbe essere intuitivo, veloce e coinvolgente per far sì che gli utenti interagiscano con i tuoi contenuti. Ciò è in linea con l’apparente attenzione di Google a premiare i siti che offrono un’esperienza utente positiva.
Considerazioni per il settore dei viaggi
Criteri per qualificare buoni siti di viaggio: la fuga di notizie offre informazioni limitate, ma preziose, specifiche per il settore dei viaggi. Google utilizza diversi criteri per determinare la qualità dei siti di viaggio, inclusa la lingua del sito di viaggi, l’aggregazione delle informazioni di viaggio, lo stato ufficiale di attrazioni o entità e l’autenticità dei siti web degli hotel. Garantire che il tuo sito soddisfi questi criteri può migliorare il suo potenziale di posizionamento.
Dettagli sui dati della compagnia aerea: Google raccoglie dati estesi sulle compagnie aeree, probabilmente alimentando strumenti come Google Voli. Ciò include informazioni di contatto della compagnia aerea, limitazioni del bagaglio, dettagli del gruppo tariffario e altro ancora. I siti di viaggio dovrebbero garantire che i contenuti relativi alle compagnie aeree siano completi e aggiornati per essere in linea con le pratiche di raccolta dati di Google.
Classificazione dei tipi di hotel: Google classifica gli hotel e tiene traccia di vari attributi come tipi di hotel, classificazione a stelle e vincoli di occupazione. I siti web di viaggio dovrebbero garantire che i dati degli hotel siano dettagliati e accurati per migliorare la visibilità della ricerca.
Conclusione
La fuga di informazioni sulla documentazione dell’API di Google offre preziosi spunti per i dirigenti del settore dei viaggi, evidenziando l’importanza di pratiche SEO strategiche e complete. Concentrandoti su contenuti di alta qualità, aggiornamenti regolari, creazione di collegamenti strategici ed esperienza utente, puoi posizionare meglio il tuo sito web nel panorama competitivo della ricerca.
Circa l’autore …